Tutti i post nella categoria

Locazioni

Nuovo modello RLI 2019

RLI 2019

Modello RLI, nuovo modulo obbligatorio dal 2019. Il 20 maggio 2019 è scattato l’obbligo di utilizzo del nuovo modello RLI, pubblicato dall’agenzia delle entrate il 19 marzo 2019. Il provvedimento del 19 marzo 2019 ha introdotto la nuova modulistica necessaria…

Read more

Locazione commerciale – contratto

Contratto-locazione-commerciale

LOCAZIONE COMMERCIALE – CONTRATTO La locazione commerciale si differenzia da quella residenziale in relazione alla natura del bene locato. Essa infatti ha come oggetto immobili urbani adibiti ad attività commerciali, industriali, artigianali, immobili commerciali di interesse turistico e locali adibiti…

Read more

Gestione locazione – perché affidarsi a noi

Gestione locazione immobiliare La locazione di un appartamento comporta un notevole dispendio di tempo, sia per la ricerca dell’inquilino, sia per lo studio della normativa di riferimento in continua evoluzione. La nostra società offre, ormai da diversi anni, il servizio…

Read more

Tipologie di contratti di locazione residenziali

Locazione residenziale Le tipologie dei contratti di locazione sono solo 5 e precisamente: 1) Contratto di affitto ordinario a canone libero ( 4+4 anni ) 2) Contratto di affitto transitorio ( da 1 a 18 mesi ) 3) Contratto di affitto a…

Read more

Registrazione contratto di locazione ordinario

contratto di locazione

La registrazione del contratto di locazione ordinario. Il contratto di locazione ordinario deve essere registrato all’agenzia delle entrate entro 30 giorni dalla data di stipula. Per poter quantificare i costi della registrazione dei contratti di locazione, bisogna specificare anzitutto la…

Read more

Cedolare secca, cos’è e come fuziona?

Cedolare secca locazioni

Cedolare secca, cos’è e come funziona? La cedolare secca è un regime facoltativo per il quale il proprietario dell’immobile paga un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali derivanti dal reddito dell’immobile, indipendentemente dal reddito personale. Introdotta nel 2011, questa imposta sostitutiva si calcola applicando…

Read more